La boxe, anche conosciuta come pugilato, è uno sport di combattimento che affonda le sue radici nel tempo. Il pugilato è una delle attività sportive più praticate nelle palestre di tutto il mondo. Sono molti gli appassionati di questo sport sia a livello agonistico e non. Che tu sia un campione o no l’abbigliamento da boxe è indispensabile per fare questo sport.
Nella boxe, l’abbigliamento e gli accessori sono molto importanti non solo per rendere più agevole e meno dolorosa la performance, ma anche per ovvie ragioni di incolumità. Hai capito bene, oggi DocBuy ti porta nel mondo dell’abbigliamento da boxe!
In cosa consiste la boxe?
Le regole del marchese, scritte nel 1865 da John Sholto Douglas insieme all’atleta John Graham Chambers rappresentano il codice della boxe scientifica che contiene i fondamenti della boxe moderna. Vediamo insieme brevemente per capire la funzionalità dell’abbigliamento da boxe rispetto all’attività in sè.
- L’uso dei guantoni è obbligatorio
- Il match è suddiviso in più riprese di tre minuti l’una con un intervallo di uno, dette Round
- Se il pugile non reagisce e non dà segnali di ripresa dopo un attacco sferrato dall’avversario entro 10 secondi, l’incontro termina con un KO che decreta la sconfitta dell’avversario
- I tornei sono suddivisi in categorie di peso. Le categorie sono: pesi leggeri, medi e massimi.
Abbigliamento da boxe
Pronto a indossare i guantoni e a sfogarti sferrando colpi assestati e decisi al sacco? Leggi la nostra guida sull’abbigliamento da boxe per capire quali siano gli accessori e gli indumenti più adatti a questa attività sportiva che farà di te una roccia.
In questo numero vedremo diversi capi d’abbigliamento e oggetti legati al mondo della boxe che vi faranno venir voglia di praticare questo sport. Come sempre, il consiglio è quello di optare per prodotti di qualità garantita soprattutto se la loro funzione sarà quella di proteggere parti delicate del corpo come tempie, testa, genitali. L’abbigliamento da boxe è una cosa seria come vedremo. Occhio al budget ma anche alla manifattura dei prodotti che acquisterai.
Tuttavia, anche l’occhio vuole la sua parte, quindi viziati e dai sfogo al pugile che c’è in te!
Bende, fasce elastiche, sospensori, canotte, calzettoni, guantoni, paradenti e tanto altro ancora. C’è un universo di capi d’abbigliamento da boxe accessori da scoprire.
Abbigliamento da boxe – le bende
Prima di indossare i guantoni l’atleta avvolge le mani in bende elastiche. Le bende devono essere avvolte molto accuratamente seguendo delle regole ben precise, senza stringere troppo, per evitare problemi alla circolazione.
Le bende servono come ulteriore protezione alle mani e da protezione per il polso, evitando così spiacevoli distorsioni che potrebbero mettere a repentaglio la piena funziona motoria dell’arto per un periodo di tempo. Meglio correre ai ripari!
Le fasce elastiche
Questa particolare fascia ha il compito di proteggere gli organi interni dai continui colpi e traumi che riceve dall’esterno. Una sorta di scudo protettivo impalpabile che in realtà ricopre un ruolo fondamentale per la protezione di organi vitali come la milza ad esempio.
Se fai questo sport a livelli agonistici, la fascia elastica dovrà far parte del tuo outifit da combattimento!
Sospensorio da boxe
Quest’oggetto, imbottito all’interno, serve a proteggere i genitali da qualsiasi colpo. Le regole della boxe vietano qualsiasi colpo basso, ma involontariamente potrebbe scappare un pugno nella direzione sbagliata ecco perché è importante indossare questo tipo di protezioni.
Il consiglio è di indossarlo sempre per salvaguardare la prosecuzione della tua stirpe.
Casco per pugili dilettanti
Se non combatti in leghe professionistiche allora è il caso di acquistare un casco in pelle. Il casco è imbottito internamente con delle paraguarnizioni che attutiranno ogni colpo diretto al volto.
Anche in questo caso la qualità dovrà essere il primo parametro per la scelta di questo accessorio le cui funzioni sono estremamente importanti per la propria incolumità.
Abbigliamento da boxe: i paradenti
Necessario per ogni atleta che si rispetti. La protezioni per i denti è un must per chiunque voglia cimentarsi in questo sport, il pericolo di ricevere un pugno ben assestato sul volto è sempre dietro l’angolo nelle arti marziali e soprattutto nella boxe.
Vorrai mica rinunciare al tuo bel sorrisino?
Pantaloncini per il pugilato
Sono pantaloncini particolari utilizzati unicamente per questo tipo di sport. Si tratta di pantaloncini a vita alta di una lunghezza tale da raggiungere il ginocchio e da non interferire con il movimento dell’atleta. Il mercato offre diversi modelli dai design accattivanti che ti faranno davvero impazzire.
I pantaloncini insieme ai guanti e al casco, così come paradenti e sospensorio, rappresentano un elemento fondamentale per il tuo abbigliamento da boxe.
Canotta da boxe
Una canotta che si rispetti deve possedere un tessuto traspirante ed elastico per permettere all’atleta libertà di movimento e comfort. Opta per modelli traspiranti dai tessuti di qualità, parametro trainante per la scelta del tuo abbigliamento da boxe.
Calzettoni sul ring
I calzettoni devono assolutamente essere in cotone elasticizzato per non dare alcun fastidio al combattente.
Se vuoi puoi anche chiedere un time out per grattarti se il calzino punge. Oppure puoi semplicemente acquistare dei calzini di qualità che non ti daranno alcuna bega sul ring.
Stivaletti da boxe
Si tratta di calzari bassi, leggeri e morbidi con la suola in gomma antiscivolo per dare all’atleta la possibilità di muoversi senza alcun impedimento sul ring.
Come vedrai Adidas è un brand molto forte nel mercato degli stivaletti da boxe. E poi vorrai mica rinunciare allo stile quando sei sul ring? Le scarpe sono un elemento fondamentale, in questo caso ancora di più, perchè la tua stabilità sul ring dipenderà anche dalla qualità dei tuoi stivaletti, dalla loro vestibilità e quindi dalle suole.
Guantoni in pelle
Esiste una grande varietà di guantoni, i più adatti per questo sport sono i guantoni in pelle da 10 once (280 grammi). Sono molto grandi e le dimensioni, oltre che a proteggere le mani dell’atleta, servono a tutelare il proprio avversario.
Perché ricorda che la boxe è sì uno sport di contatto, ma è anche un sport i cui principi predicano al rispetto del proprio avversario nonostante tutto.
Quindi mi raccomando, quando sei sul ring, porgi l’altra guancia!
Accappatoio per il pugilato
Durante le gare i combattenti entrano ed escono dall’arena con indosso un particolare accappatoio atto a non fare raffreddare il colpo dell’atleta già pronto al combattimento o a conservare il calore corporeo dopo la fine di un combattimento.
Ogni atleta che si rispetti, in allenamento, porta sempre con sé delle scarpette di ginnastica, una tuta completa e dei pantaloni lunghi da poter indossare nei momenti di relax o tra un allenamento e l’altro.
Adesso che conosci i capi d’abbigliamento e gli accessori per il tuo outfit da boxe perfetto, non ti resta che scegliere quello che più ti piace.
Lascia un commento